

I MACCHINARI GYROTONIC®
Sono un esempio eccelso di ergonomia, versatilità, funzionalità e dinamismo. Sono modulabili in ogni componente e riescono ad adattarsi ad ogni corpo, indipendentemente dalla statura.
Sono state progettate dallo stesso Juliu Horvath, che negli anni continua a modificarle e a migliorarle, per renderle sempre più performanti ed adattabili ad ogni individuo.
La Pulley Tower Combination Unit
E’ il risultato di trent’anni di ricerca e sviluppo ed è il pezzo principale del GYROTONIC®. E’ dotata di una Torre con un Sistema di pesi, tiranti e pulegge che permettono di lavorare con resistenze progressive al fine di rendere il movimento regolare e fluido. Una Sbarra di sostegno, agevola il lavoro in piedi.
La Panca offre un supporto completo ed una naturale libertà di movimento garantendo un supporto stabile ma liberando le articolazioni per un movimento senza ostacoli. Il movimento che ne consegue è un movimento funzionale e tridimensionale, sia per la colonna che per le articolazioni. E’ munita di bracci e pomelli ergonomici, con resistenze variabili, sui quali poter svolgere gli esercizi in modo dettagliato, lavorando sulle specifiche fasce muscolari.
Si completa di uno schienalino e di un bastone ergonomico per una maggiore apertura e mobilità della colonna.
La Jumping-Stretching Board
Due parallele di legno statiche e pesanti, belle, ma che niente lasciano pensare di quanto realmente ci si possa fare. Una serie di pattini, eliche, pedane rotanti, carrelli e piani inclinati al fine unico di “smontare” ogni parte del tuo corpo e farla lavorare indipendentemente nel modo corretto.
E’ un macchinario che ti permette di sperimentare dinamicamente i movimenti con un impatto minimo sulle articolazioni mentre la colonna ed il bacino sono costantemente supportati. E’ particolarmente indicata per gli esercizi riabilitativi del post traumatico, per quelli più specifici in cui puoi sperimentare la corsa ed i salti senza gravare sulle articolazioni.
Il Propeller ti coinvolge in un movimento a spirale, in cui vengono interessati gambe, braccia, schiena ed il corpo nel suo insieme. E’ la vera espressione del movimento tridimensionale di cui tanto parliamo. Il corpo viene guidato simultaneamente in torsioni, distensioni e contrazioni, ed il lavoro si sviluppa in espansione su tutto il corpo.
E’ particolarmente sfruttato nei programmi per la danza, perché ti permette di emulare i giri, le piroette ed i fouettés, e di comprendere quali sono le reali dinamiche che entrano in gioco nelle rotazioni. Il movimento si semplifica per comprendere i concetti base che strutturano il movimento e le sensazioni che devi ritrovare a lezione.
“L’Omino“, un fantastico carrello ergonomico che lavora in orizzontale su un piano inclinato, ti fa saltare da sdraiato, con un notevole alleggerimento del peso sulla parte bassa del corpo. Strepitoso per rinforzare progressivamente piedi, caviglie, e gambe. E’ particolarmente adatto per i programmi riabilitativi e le attività che hanno bisogno di stabilità e potenziamento delle gambe, come ad esempio la pre-sciistica.
E’ semplicemente fantastico per la Danza, in particolare Classica, e per tutti gli altri stili, come ad esempio il Tango Argentino, in cui è fondamentale il portamento dei piedi.