Il GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® è un metodo che si compone delle due tecniche complementari: GYROTONIC® e GYROKINESIS®
GYROTONIC® è nato negli USA negli anni ’80, ed utilizza i principi della danza, dello yoga, del nuoto e del tai-chi e che, con l’ausilio di macchinari appositamente strutturati, interviene sulla mobilità della colonna e delle articolazioni. L’ideatore di questo metodo è il ballerino di origini ungheresi Juliu Horvath che, a seguito di un infortunio che interrompe la sua carriera, inizia a praticare intensivamente lo yoga, scoprendo i benefici e l’importanza di un movimento che rinforzi e che contemporaneamente protegga le articolazioni. Integra così lo yoga con la sua esperienza di danzatore e sviluppa un primo metodo, lo “Yoga per Danzatori”, in cui le attenzioni sono rivolte alla salvaguardia delle articolazioni e al rinforzo muscolare. Quello che oggi chiamiamo GYROKINESIS® non è altro che l’evoluzione di questa tecnica che viene costantemente migliorata ed aggiornata sulla base delle nuove conoscenze della bio-meccanica e delle chinesiologia. Successivamente progetta e costruisce i macchinari utilizzati per il Gyrotonic e ne sviluppa i vari programmi come ampliamento del Gyrokinesis. L’insieme dei metodi Gyrotonic, Gyrokinesis e delle macchine appositamente realizzate, costituisce il GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®. Ad oggi questi metodi sono conosciuti in tutto il mondo. Sportivi e stars internazionali come Tiger Woods, Roberto Bolle, Madonna, Lady Gaga, Gwyneth Paltrow, Liv Tayler, i calciatori della nazionale tedesca, i ballerini della Scala di Milano e molti altri, li hanno scelti come base per i loro allenamenti.
Le differenze tra GYOROTONIC® e GYROKINESIS®:
GYROTONIC® si pratica in lezioni individuali, con l’ausilio dei macchinari e di un istruttore certificato che controlla costantemente gli esercizi. Tramite le resistenze ed i pesi, la macchina guida il movimento in modo sicuro, favorisce il rinforzo muscolare e previene traumi e lesioni. Le lezioni sono strutturate e personalizzate in funzione delle esigenze individuali di chi le pratica.
GYROKINESIS® si pratica in lezioni di gruppo e con semplici strumenti, quali uno sgabello ed un materassino. Coinvolge totalmente il corpo nel movimento, tramite allungamenti torsioni e trazioni che vengono svolte con movimenti fluidi e continui.
Cosa hanno in comune GYROTONIC® e GYROKINESIS®:
in entrambi i metodi gli esercizi sono composti da movimenti a spirale, circolari, che fluiscono insieme in ripetizioni ritmiche a cui corrispondono adeguate respirazioni. Ogni movimento fluisce nel sucessivo, permettendo alle articolazioni di muoversi naturalmente senza scuotimenti né compressioni. Queste sequenze, accuratamente elaborate, creano EQUILIBRIO, AGILITÀ, FORZA , FLESSIBILITÀ e RESISTENZA.
La respirazione è fondamentale, ed è la base per sbloccare il diaframma e stimolare il sistema nervoso, con un conseguente senso di calma, benessere e chiarezza mentale. La vita di tutti i giorni, le posture sbagliate, le piccole tensioni che subiamo, a casa come a lavoro, e le emozioni che non ci permettiamo di esprimere, creano delle tensioni apparentemente impercettibili che nel tempo si accumulano e pongono il corpo in una costante situazione di stress che si ripercuote in una respirazione poco efficace, rigida, che va ad influenzare il naturale equilibrio psico-fisico.
Chi può fare GYROTONIC® e GYROKINESIS®?
Sono ginnastiche adatte a tutti. Dall’agonista che deve migliorare il proprio allenamento, all’anziano che si vuole mantenere giovane e dinamico. C’è un programma specifico e una lezione su misura per ciascuno. Sono particolarmente indicati in caso di traumi, lesioni e come ausilio nella riabilitazione da infortuni. Ci sono programmi specifici per ogni attività, persino un corso di preparazione muscolare al parto ed uno per un repentino recupero dopo la gravidanza. GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® è un sistema di allenamento che ha riscosso larghi consensi anche da parte della comunità medica, essendo considerato tra le migliori tecniche per la riabilitazione fisica e per prevenire i danni da infortunio. Viene consigliato vivamente da allenatori, fisioterapisti, osteopati e ortopedici.
Perché abbiamo scelto i metodi GYROTONIC® e GYROKINESIS®:
Abbiamo scelto questi metodi come attività base della TonicArmonia in quanto sono dei metodi completi e sono il perfetto connubio di fluidità e forza, coordinazione e naturalezza del movimento, non hanno controindicazioni ed agiscono in maniera profonda. Gli esercizi sono molto vari e le lezioni sono sempre diverse e ci si può allenare sia in modo delicato che intensivo.
In sostanza….. non ci si annoia mai!
I corsi di GYROKINESIS®
le macchine

PULLEY TOWER

JUMPING-STRETCHING BOARD