
Per migliorare la propria tecnica di danza non basta andare in sala e provare, bisogna prima predisporre la muscolatura, lavorare sulle articolazioni e comprendere lo sviluppo del movimento. Le lezioni Fisiotecnica ti permetteranno di rinforzare, definire ed impostare i muscoli che intervengono nell’esercizio al fine di eseguirlo in modo corretto e pulito.
Relevé, Plié, En dehors, Punte, sono solo alcuni degli elementi fondamentali che potrai approfondire in questo corso. Scoprire come usare i muscoli giusti per “condurre” il movimento e rinforzarli di conseguenza, non solo ti permetterà di danzare meglio ma ti aiuta a prevenire infortuni e cattive posture.
Le lezioni di Fisiotecnica non sono altro che una serie di esercizi tecnici che scompongono il movimento in sezioni, così che potrai sperimentarlo passo passo per percepire e familiarizzare con tutte le sensazioni che il corpo ti trasmette durante l’esercizio, al fine di ritrovarle e gestirle quando esegui il movimento completo.
Per portare i nostri allievi a sentire facilmente queste sensazioni, utilizziamo anche il metodo Progressing Ballet Tecniche®, un programma sviluppato da Marie Walton-Mahon per migliorare la tecnica, attraverso l’allenamento della memoria muscolare richiesta negli esercizi di danza. Utilizzando gli stessi esercizi di danza, con fitball e bande elastiche, PBT aiuta a sentire come e quali muscoli si utilizzano per mantenere il corretto allineamento durante l’allenamento. Ciò permette di acquisire abilità nella tecnica, facendo divenire gli esercizi in classe, di facile esecuzione.
Un Relevé non è soltanto salire in punta di piedi, ma è comprendere e sperimentare l’appoggio, le spinte, il lavoro di caviglie, adduttori, addominali e glutei. E’ la sensazione dell’asse!